di Fontana – Bosco – Mondada
Il progetto di ricucitura del paesaggio di Fontana - Bosco - Mondada è un'opportunità per trasformare una tragedia in un processo di rigenerazione collettiva, restituendo al territorio e alla comunità un nuovo equilibrio tra passato, presente e futuro.
Il processo partecipativo
I terrieri della Val Bavona e gli amanti del territorio sono chiamati a partecipare in modo attivo alla definizione del futuro del territorio. Il progetto di ricucitura sarà il risultato di un processo partecipativo e condiviso da cui emergerà una visione collettiva.
Cosa si fa?
Chi può partecipare?
Come?
Seguiranno maggiori informazioni di dettaglio.
Prossimi incontri
sab 6 settembre 2025, ore 09:30 - 12:30, mensa della Scuola Media di Cevio
Dopo i primi mesi in cui sono state raccolte idee e visioni, è giunto il momento di condividere e affinare le proposte.
Discuteremo di quanto espresso durante i laboratori, gli incontri e le interviste. Alcuni temi sono ancora da approfondire, altri sembrano essere maggiormente condivisi.
Incontri passati
ven 6 maggio 2025, ore 20:00, Cevio
ven 6 giugno 2025, ore 20:00, Cavergno
sab 14 giugno 2025, ore 09:30, Cevio
sab 5 luglio 2025, ore 09:30, a Fontana, Bosco e Mondada
Come partecipare
Dossier foto su lanostrastoria.ch
Sulla piattaforma Lanostrastoria.ch trovi numerosi documenti che raccontano com'era il paesaggio.
Puoi contribuire con il tuo punto di vista e i tuoi ricordi.
Raccontaci com'erano Fontana, Bosco e Mondada.
