di Fontana – Bosco – Mondada
Il progetto di ricucitura del paesaggio di Fontana - Bosco - Mondada è un'opportunità per trasformare una tragedia in un processo di rigenerazione collettiva, restituendo al territorio e alla comunità un nuovo equilibrio tra passato, presente e futuro.
Il processo partecipativo
I terrieri della Val Bavona e gli amanti del territorio sono chiamati a partecipare in modo attivo alla definizione del futuro del territorio. Il progetto di ricucitura sarà il risultato di un processo partecipativo e condiviso da cui emergerà una visione collettiva.
Cosa si fa?
Chi può partecipare?
Come?
Seguiranno maggiori informazioni di dettaglio.
Prossimi incontri
sab 5 luglio 2025, ore 09:30 - 12:30, a Fontana, Bosco e Mondada
Ritrovo alla Cappella di Fontana (fermata Autopostale). In caso di cattivo tempo: sala multiuso di Cavergno.
Passeggiata in piccoli gruppi, tra Fontana, Bosco e Mondada, per immaginare il futuro di alcuni elementi particolari del paesaggio.